La scienza al servizio della tua performance, salute e prevenzione

In Officina Training, ogni percorso di allenamento e benessere è fondato su precisione, sicurezza e personalizzazione. Per garantire tutto questo, abbiamo inserito all’interno del nostro team il Dottore in Medicina dello Sport, una figura centrale per accompagnarti nel tuo percorso fisico con una visione clinica, preventiva e prestazionale. Che tu sia un atleta, un appassionato di fitness, o una persona che riprende l’attività dopo un periodo di inattività o problemi di salute, la presenza del medico sportivo assicura un approccio sicuro, consapevole e strutturato.

Chi è il medico dello sport?

Il medico dello sport è un medico specialista in medicina dello sport e dell’esercizio fisico. La sua competenza unisce la conoscenza della fisiologia umana con l’esperienza clinica e sportiva. È l’unico professionista abilitato a rilasciare certificazioni di idoneità sportiva, ma il suo ruolo va ben oltre: valuta, previene e gestisce rischi clinici legati all’attività fisica, monitora il corretto adattamento fisiologico all’allenamento, e supporta l’atleta nel miglioramento della performance rispettando la salute.

Cosa fa il nostro medico sportivo in Officina Training?

  • Valutazione medica iniziale completa (anamnesi, esami clinici, test funzionali)
  • Certificazione di idoneità sportiva non agonistica o agonistica
  • Controllo delle condizioni cardiovascolari e respiratorie
  • Prescrizione dell’attività fisica su base clinica
  • Collaborazione con fisioterapisti, nutrizionisti e personal trainer
  • Gestione di problematiche muscolo-scheletriche, metaboliche o posturali
  • Controlli periodici per monitoraggio e prevenzione

Perché è importante il medico dello sport?

Perché anche se ti senti “in forma”, non sempre il corpo è pronto ad affrontare certi carichi. E se hai avuto infortuni, problemi cardiaci, metabolici o ortopedici, l’attività fisica può diventare rischiosa se non supervisionata. Il medico dello sport interviene per garantire che l’attività sia calibrata, sicura e adatta al tuo stato fisico. È il ponte tra salute e performance, tra clinica e allenamento.

I benefici di un approccio medico-sportivo integrato:

  • Allenamento sicuro, calibrato sulla tua condizione reale
  • Prevenzione di eventi avversi legati all’esercizio fisico
  • Monitoraggio della risposta fisiologica all’allenamento
  • Supporto in caso di malattie croniche (ipertensione, diabete, obesità, ecc.)
  • Consulenza medico-sportiva in caso di fastidi muscolari o articolari
  • Programmazione dell’attività in età evolutiva, adulta e avanzata

Il medico dello sport in Officina Training lavora in sinergia continua con fisioterapisti, nutrizionisti e preparatori atletici, offrendo un modello integrato e centrato sulla persona. Che tu debba iniziare un programma di dimagrimento, tornare ad allenarti dopo un infortunio o prepararti per una competizione, il medico sportivo ti accompagnerà in ogni fase con controlli, monitoraggi e indicazioni precise.

A chi è consigliato questo servizio?

  • A chi deve ottenere l’idoneità sportiva per attività agonistica o non agonistica
  • A chi ha patologie croniche e vuole iniziare o riprendere l’attività fisica
  • A sportivi che cercano un monitoraggio medico della propria performance
  • A chi ha avuto traumi o infortuni e vuole riprendere in sicurezza
  • A chi vuole un controllo approfondito prima di iniziare un percorso in sala o con un personal trainer

Grazie alla presenza del nostro medico dello sport, Officina Training si distingue come struttura d’eccellenza nella cura della salute attraverso il movimento. Ogni programma nasce da basi mediche solide, ogni percorso è sicuro e personalizzato. Perché la vera performance parte sempre dalla salute.